Committente: Comune di Colico (LC)
Anno: 2024-2025
Negli ultimi anni, il settore delle costruzioni è chiamato all’appello per una trasformazione profonda e necessaria. Di fronte a sfide ambientali sempre più pressanti, “costruire” non vuol dire solo realizzare edifici, ma progettare spazi che siano sostenibili e in sicurezza. È in questo contesto che il rinnovamento edilizio si configura come soluzione strategica per un futuro più efficiente e sicuro. Sulla scia di tale cambiamento si inserisce il progetto di adeguamento sismico dell’immobile all’incrocio tra via Einaudi e via Vittorio Emanuele II a Brescia, sede della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia. L’intervento, curato da Se.Va.T, Società Servizi Valle Trompia, insieme alle società Guerini Ingegneria e Greenwich, si inserisce in un quadro normativo in continua evoluzione nel panorama della regolamentazione antisismica in Italia e che ha avuto, negli ultimi decenni, un notevole progresso e sviluppo.
A breve prenderanno dunque il via i lavori di miglioramento delle caratteristiche antisismiche dell’immobile, che si sviluppa verticalmente su nove livelli, tre interrati e sei fuori terra. Un corposo intervento, che prevede un investimento intorno ai quattro milioni di euro, iniziato con un rilievo laser-scanner dell’intero immobile per una gestione in Bim (Building Information Modeling) del progetto, che consente di disporre di una modellazione tridimensionale avanzata della struttura per la successiva programmazione e gestione dei lavori. La soluzione progettuale individuata permetterà un miglioramento di cinque classi nella normativa antisismica dell’edificio, a tutela dei lavoratori e del pubblico che frequentano l’immobile. La Camera di Commercio di Brescia potrà così conseguire la certificazione internazionale Leed (Leadership in Energy and Environmental Design) ed essere benchmark per la sostenibilità nelle PA sul territorio: sarà infatti il primo edificio pubblico in città ad ottenere tale riconoscimento, standard mondiale per le costruzioni eco-compatibili.
Guerini Ingegneria
Scrivici
GDPR 678/16: I dati forniti nel modulo vengono utilizzati solo per rispondere alle tue domande. Per ulteriori informazioni, ti consigliamo di consultare la nostra politica sulla privacy per la gestione dei dati personali di clienti e fornitori.